Essere genitori oggi è un compito sempre più difficile e complesso e farvi fronte richiede volontà, impegno e fatica, ma anche una serie di competenze e di abilità che possono essere sviluppate. Certamente l’affetto e il bene verso i figli sono dei prerequisiti fondamentali, ma non sono sufficienti e soprattutto in alcune circostanze (quando ad esempio i figli presentano delle difficoltà) può essere utile rivedere alcune modalità educative, emotive e relazionali al fine di adempiere in modo maggiormente funzionale e soddisfacente al proprio ruolo educativo.
Il Parent Training (formazione ai genitori) nasce con l’obiettivo di potenziare e valorizzare le risorse individuali e genitoriali di cui ciascuno è portatore e che, a volte, fatica a riconoscere e/o esprimere, ma anche per favorire nei partecipanti l’acquisizione di specifiche competenze educative e delle annesse capacità di autovalutazione e automonitoraggio. E’ infatti importante non solo conoscere e padroneggiare delle strategie, ma anche essere consapevoli della loro funzione e dei loro potenziali effetti.
Gli incontri di Parent Training possono rivolgersi a una singola coppia genitoriale o a un gruppo di genitori.
Per informazioni e iscrizioni
Laura Elke D’Apolito, psicologa, danzaterapeuta.
Telefono 340.56.19.914
email lauraelke.dapolito@gmail.com
[…] organizzano percorsi di Parent Training per aiutare i genitori a comprendere le dinamiche sottese a questi comportamenti e a dare loro […]
Mi piaceMi piace